L’EP è stato finanziato da Toscana100band e registrato da Casaohm Recording. La cover art è opera di Walter Di Piazza.
Chiara e Virginia sono le componenti di questo giovanissimo gruppo. Il loro EP lo trovate su Spotify e negli store online, oppure potete ordinare un CD con un messaggio alla pagina facebook.
Spotify – http://bit.ly/2cxgZ7e
iTunes – http://apple.co/2d2mPDX
Amazon – http://amzn.to/2dnaOnX
❏ PIJAMA PARTY _ live show ❏
> ANTEPRIMA Album Release Celebration <
Maggiori info nella pagina dell’Evento su facebook.
L’album *LULLABEAT* è finanziato da Toscana100band
]]>The Shade Of The Human Job è presentato in streaming integrale da SENTIREASCOLTARE
]]>I fiorentini Kelevra si sono ritrovati ieri sera sul palco “bollente” del Pistoia Blues Festival, scelti come gruppo di apertura nella serata dei Bastille. Un’emozione raccolta dalla vicepresidente e assessore alla cultura Monica Barni, che ha voluto essere accanto alla band insieme all’assessore comunale alla cultura Elena Becheri e al patron di Pistoia Blues Giovanni Tafuro.
“Ricordo ancora la sorpresa quando, alla chiusura del bando di partecipazione alla fine del gennaio scorso, abbiamo visto arrivare da tutta la regione quasi 750 domande di adesione – ha ricordato la vicepresidente -. Non potevamo credere a un numero così alto di gruppi attivi e a tanti progetti musicali, e la selezione della commissione esaminatrice è stata dura. Con questa iniziativa rivolta ai giovani musicisti fino a 35 anni cercavamo di dare qualche risposta ad una parte della cultura giovanile, e stasera partecipo quindi volentieri a questa esibizione dei Kelevra, di per sé un bel risultato, in questa piazza che è ormai un simbolo di cultura musicale in Italia e in Europa”.
I Kelevra nascono nell’ottobre 2012 e iniziano a lavorare al loro primo disco, registrato al Wander Studio di Arezzo. Dalla release viene estratto il singolo “La moda dei vent’anni”, di cui viene girato un video verso la fine del 2012. ”Beati voi che non capite niente”, così si intitola il primo disco ufficiale dei Kelevra, esce il 4 ottobre 2013 per l’etichetta Vrec e distribuito da Audioglobe nei negozi e sugli store digitali. Dall’uscita dell’esordio parte il primo tour che porterà la band a girare l’Italia.
Nel 2014 lavorano al loro secondo album, da cui viene estratto il primo singolo “Fino a qua tutto bene”uscito in aprile 2015 sulle principali piattaforme digitali. L’uscita del singolo viene supportata da un videoclip. A giugno 2015 viene ufficialmente annunciata la collaborazione con Davide Toffolo dei Tre Allegri Ragazzi Morti, in vista della pubblicazione del secondo singolo uscito nel gennaio scorso.
Il progetto “Tenebrae” è basato su alcuni frammenti tratti dal brano Tenebrae factae sunt, contenuto nel Responsoria et alia ad Officium Hebdomadae Sanctae spectantia, composto nel 1611 da Carlo Gesualdo da Venosa. Il materiale originale è sottoposto a un processo di dilatazione temporale che altera la relazione tra le diverse linee melodiche. Una seconda trasformazione avviene in maniera quasi spontanea, tramite una manipolazione analogica del suono su supporti magnetici, dove sono registrati estratti strumentali eseguiti dai musicisti del gruppo. La bassa qualità della registrazione su nastro conferisce al suono una grana distintiva, deformandolo ulteriormente e esasperandone la trasformazione.
Per acquistarlo, clicca l’immagine.
Img © Lorenzo Bianchi
]]>Luglio
12 Zanzebur in Piazza 2016, Sarteano (Si)
13 Bagno Waimea, Marina di Ravenna (RA)
16 Darsena, Castiglione del Lago (PG)
17 L’imperfetto, Marina di Cecina (LI)
21 Off Officine Sonore, Lamezia Terme
22 Punto G, Siracusa
23 Villa Ricca, Patti (ME)
24 Perditempo, Barcellona P.G. (ME)
26 Zootv, Brucoli (SR)
27 Sal, Catania
28 Zabbatana, Pozzallo (SR)
29 Mojo, Agrigento
30 Rocketta Festival, Catania
31 Ukiosku, Sampieri (RG)
Agosto
1 Face Festival, Reggio Calabria
3 Lady Margherita, Longobardi (CS)
4 Tilt, Avellino
5 Festa della Birra, Grottaminarda (AV)
16 Sincero Festival, Palazzolo Acreide (SR)
17 Mad, Rosolini (SR)
18 Sincero Festival, Palazzolo Acreide (SR)
21 Cleto Festival, Cleto (CS)
King of the opera, Francesco Biadene, Form Follows, L’albero si esibiranno a partire dalle 21 sul palco del Parco Pertini di Agliana.
King Of The Opera, ovvero il montalese Alberto Mariotti, giovane e talentuoso vincitore del Rock Contest, ha suonato anche al famosissimo festival di Barcellona Primavera Sound, vanta anche uno show case in Rai e l’apertura della data pratese dell’artista Patti Smith; Form Follows, un duo formato da Filippo Conti e Fabio Saggese, un progetto dalle sonorità elettroniche, che sfrutta l’uso dei computer, sintetizzatori ed effettistica; L’Albero il progetto solista in italiano di Andrea Mastropietro, voce e chitarra dei Vickers, con i quali si è esibito in centinaia di concerti in tutta Europa, tra cui il Primavera Sound di Barcellona del 2014, scelti on line dalla direzione del festival; Francesco Biadene, diplomato al conservatorio in chitarra jazz, è stato tra l’altro riconosciuto da MEI e PoPistoia come il “miglior artista emergente di Pistoia e provincia”. Quattro artisti molto diversi tra loro, scelti proprio per rappresentare le diverse facce del talento musicale che nasce e cresce nel terreno fertile della Toscana.
Per info: http://www.giugnoaglianese.it/
]]>Buona visione!
La stampa dei vinili e la sua promozione è resa possibile proprio grazie a Toscana 100 band.
In uscita il 13 luglio:
preview : https://goo.gl/4wSrqD
]]>